Plinko Online Slot
Recensione del gioco Plinko Slot
Plinko è uno di quei giochi d’azzardo online che riescono sempre ad attirare diverse tipologie di utenti. Proprio come nelle slot machines, questo mini-gioco creato dalla società Spribe non richiede alcun tipo di abilità. È stato rilasciato al pubblico nel 2021, ma da allora ha riscosso un grande successo.
Si tratta quindi più di un mini-gioco rispetto ad una classica slot: il suo layout è molto particolare, in quanto consiste in un triangolo con all’interno un numero indefiniti di pallini. La puntata minima è di 0.10 gettoni, mentre quella massima è di ben 100 gettoni.
Anche se a prima vista giocare a Plinko può sembrare noioso e monotono, questo mini-gioco riserva diverse funzionalità e sorprese interessantissime, che andremo a snocciolare insieme in questa recensione.
PRO:
- Tematica molto accattivante ed RTP elevato
- Volatilità Variabile
- Jackpot massimo molto elevato
CONTRO:
- Non è una vera e propria slot machine
- Se si sceglie la volatilità più alta si rischia tantissimo
- La grafica e le meccaniche non sono proprio il top
Gioco e Meccanica: andiamo alla scoperta di Plinko
Dal momento che non si tratta di una vera e propria slot, ma di un mini-gioco, è interessante andare a vedere come funziona Plinko di Spribe.
Come dicevamo in precedenza, il gioco presenta una forma di triangolo, all’interno del quale sono presenti dei pallini. Dalla cima del triangolo cadrà una pallina, che si andrà ad infilare in uno dei riquadri alla base del triangolo stesso.
Come si può immaginare, più ci si avvicinerà ai lati del triangolo e più la ricompensa sarà elevata (rispettivamente 18x, 55x e 353x), mentre più ci si avvicina al centro della base e più la ricompensa sarà bassa.
Tuttavia, sono presenti alcune funzionalità molto interessanti, che affronteremo nel prossimo paragrafo.
Entriamo nel dettaglio: le funzionalità extra di Plinko
Come abbiamo già ripetuto, non si tratta di una Plinko slot machine, ma bensì più di un mini-gioco abbastanza accattivante.
Anche se le meccaniche sono molto semplici, questo gioco dispone di funzionalità extra, ovvero:
- Volatilità Variabile: Questo forse è uno dei fattori più interessanti dell’intero mini-gioco. Ad ogni “giro” infatti, lo scommettitore potrà scegliere se adottare una volatilità bassa (Verde), una volatilità media (Gialla) o una volatilità elevata (Rossa). Non sono molti i giochi che possono vantare una volatilità variabile, e sicuramente va a vantaggio dell’esperienza complessiva dell’utente.
- Moltiplicatori: Dal momento che non esistono rulli o simboli, possiamo affermare che questo mini-gioco dispone di tantissimi moltiplicatori. Essi sono quelli che si trovano alla base del triangolo: più si va verso i lati, e più i moltiplicatori sono elevati; al contrario, più si va verso il centro del triangolo, e minori saranno i moltiplicatori.
Plinko è un gioco vincente? Scopriamo il suo potenziale di vincita
Dal momento che non esistono delle vere e proprie Plinko linee di pagamento, è molto più difficile riuscire a stabilire un potenziale di vincita su questo mini-gioco.
Ricapitoliamo un attimo il range di puntata: si parte da un minimo di 0.10 gettoni fino ad un massimo di 100 gettoni.
L’RTP dichiarato dalla software-house Spribe è del 97%, quindi parecchio elevato per un mini-gioco di questo tipo. In più, il fattore di possedere una volatilità variabile, rende questo gioco perfetto per tutte le tipologie di giocatori. Analizzando i moltiplicatori presenti sul triangolo infatti, si riesce a comprendere bene come la Plinko vincita massima sia di 353 volte la posta messa in gioco.
Analizziamo 100 “cadute” nella Modalità Demo di Plinko
Al fine di proporvi una recensione quanto più chiara e completa di informazioni possibile, i nostri Esperti hanno deciso di testare 100 “cadute” di palline, sfruttando la comoda Modalità Demo messa a disposizione dalla software-house stessa.
Dal momento che la volatilità è variabile, per le nostre 100 palline abbiamo deciso di usare una volatilità media (quindi le palline gialle). La puntata è stata di 2 gettoni per tutta la durata della prova. Grazie alla comodissima funzione di Autoplay, scegliamo di far partire 100 partite, tutte quante, come anticipato, con il colore giallo delle palline.
Scopriamo subito che giocare a Plinko in demo è più divertente di quanto non si possa credere: le palline cadono a volte molto velocemente, e a volte molto lentamente, lasciando una suspence costante nel giocatore. Le palline cadono tutte insieme, quindi risulta anche divertente cercare di capire quali possono essere più vincenti di altre.
Il nostro saldo iniziale era di 3.000 crediti, e dopo 100 partite, il saldo è addirittura salito a 3008.80 crediti. Durante la nostra prova, non siamo mai riusciti a colpire i 2 moltiplicatori più elevati, ma un massimo di 5.6 volte la nostra puntata.